SCUOLA INTERSEZIONALE DI ALPINISMO "NICOLA NOSEDA PEDRAGLIO e FLAVIO MUSCHIALLI"
Como, 05 febbraio 2018
Oggetto: Relazione annuale attività scuola anno 2017
Nel 2017 la scuola era composta da 7 Istruttori Nazionali di Alpinismo, un Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera, 4 Istruttori Regionali di Arrampicata Libera di cui uno (Bersano Roberto) titolato nell’anno, 4 Istruttori Regionali di Alpinismo di cui uno (Ambrogio Riva) titolato nell’anno e da 19 Istruttori Sezionali e 2 aspiranti istruttori che nel corso del 2018 completeranno il percorso formativo per la successiva nomina ad Istruttore Sezionale. Un istruttore (Bertera Pietro) è stato accettato al corso per il conseguimento del titolo Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera
Direttore: Radice Antonio (INA)
Vice Direttore: Romano Cesare (INA)
La scuola di alpinismo nel corso del 2017 ha svolto tutti i corsi programmati con un notevole successo, visto il numero dei partecipanti, ed un grande rammarico poiché non siamo riusciti a soddisfare tutte le domande che sono pervenute.
Il corso di Formazione Alpinistica, iniziato il 18 aprile, ha visto la partecipazione di 24 allievi. Si sono effettuate tutte le lezioni teoriche e le otto uscite sul terreno, di cui le ultime due di due giorni, come da programma.
Per le uscite sul terreno sono state utilizzate 96 giornate/istruttori mentre per le lezioni teoriche sono stati coinvolti 7 istruttori per cinque lezioni e 2 istruttori per 9 lezioni per tre ore a lezione.
Il corso di Arrampicata Libera, iniziato il 5 settembre, ha visto la partecipazione di 18 allievi. Anche in questo corso sono state rispettate tutte le uscite programmate, sia quelle teoriche svoltesi in sede e presso la palestra in Cantù, sia quelle tenutesi nelle varie falesie fino al fine settimana del 7-8 settembre a Finale Ligure.
Per le uscite sul terreno sono state utilizzate 46 giornate/istruttori mentre per le lezioni teoriche sono stati coinvolti 7 istruttori per 10 lezioni per tre ore a lezione.
Il corso Cascate appena concluso ha visto la partecipazione di 7 allievi che hanno effettuato tutte le uscite previste e seguito le lezioni che si sono tenute in sede. Sono state effettuate tre uscite di due giorni.
Per le uscite sul terreno sono state utilizzate 36 giornate/istruttori.
Nella settimana dal 20 al 26 Agosto, presso il rifugio Brentei nelle dolomiti del Brenta, in collaborazione con la Scuola della Val Seriana, si è svolto il corso Avanzato Roccia con 7 allievi.
Per questo corso sono stati utilizzati 6 istruttori della nostra scuola per un totale quindi di 36 giornate istruttori.
Prima dell’inizio del corso base si è svolto presso la falesia di Menaggio un aggiornamento degli istruttori della Scuola per uniformare le modalità di insegnamento durante i corsi.
Della nostra scuola quattro Istruttori Nazionali fanno parte della Scuola Regionale di Alpinismo e prestano la loro attività nei corsi di titolazione degli istruttori regionali.
Un Istruttore Nazionale è anche componente della scuola centrale di alpinismo di cui è vicedirettore.
Un Istruttore Regionale è componente della Commissione Lombarda delle scuole di alpinismo, scialpinismo ed arrampicata libera di cui è vicepresidente.
Il Direttore
I.N.A Radice Antonio