E’ stato un anno caratterizzato da attività intensa, anche didattica. Tramite il nostro gruppo sono stati organizzati i seguenti corsi:
• tecniche di attrezzamento in forra – 5/7 maggio - con 9 allievi
• gestione delle acque bianche nel torrentismo - 1/4 giugno – con 12 allievi
• introduzione al torrentismo – dal 5/6 al 2/7 – 8 allievi – età media 26 anni
Le uscite sociali si sono tenute, oltre che nella provincia di Como/Lecco/Sondrio/Verbania/Vercelli, anche in Svizzera (Cantoni Ticino e Berna), nonché a Martinica, Guadalupa e Dominica (24/12/16 – 15/01/17) e Isola di Samotracia – Grecia (8/14 giugno).
In alcuni casi è stato possibile praticare l’ice canyoning, con discese di torrenti parzialmente ghiaccati. Di particolare nota la spedizione esplorativa in Islanda, organizzata dal nostro gruppo, che si è tenuta nel mese di agosto e che ha permesso di aprire il
torrentismo in una zona nuova e spettacolare.
Il gruppo è attualmente composto, oltre che da due istruttori regionali, da numerosi qualificati sezionali. Ricordiamo che da noi, dopo aver preso parte al corso di introduzione, si ha la possibilità di partecipare alle varie attività incluse nel programma.
I.T. Stefano Ratti e Andrea Forni