Scuola Nazionale di scialpinismo Pietro Gilardoni
Relazione attività anno 2018
Corsi
La scuola di scialpinismo Pietro Gilardoni nel 2018 ha organizzato due corsi SA1 – SA2.
Il Corso SA1
ha avuto cinquantatre iscritti, è stato diretto da Sergio Introzzi INSA coadiuvato da Stefano Broggi ISA come vice direttore e Paolo Munzone IS alla segreteria.
Il corso si è svolto regolarmente con buona partecipazione degli allievi alle lezioni sia teoriche sia pratiche. Molto buona la partecipazione del corpo istruttori dato che un numero così elevato di allievi è si motivo di soddisfazione per la scuola e la sezione ma è anche molto gravoso per mantenere quel rapporto istruttore/allievi e istruttori titolati/istruttori sezionali che ci sono richiesti dai regolamenti CNSASA per garantire un’offerta formativa e un grado si sicurezza consoni con le richieste di soci e sodalizio.
Il Corso SA2
diretto da Busatta INSA con Marco Rigamonti ISA vice direttore e alla segreteria ha avuto Dodici iscritti, gli obiettivi tecnici e didattici sono stati raggiunti portando i partecipanti ad affrontare difficoltà non solo scialpinistiche ma anche alpinistiche.
M-PAN
per il 2018 l’assemblea della scuola ha deciso di non fare questo corso, corso monotematico prevenzione neve e valanghe, ma di mettere a disposizione dei soci della sezione i propri Istruttori per una lezione teorica e una uscita pratica sul tema dell’autosoccorso in ambiente innevato.
l’uscita pratica è stata fissata per il 13 Gennaio 2019
Si ricorda che le lezioni teoriche di tutti i corsi sono aperte ai soci del sodalizio.
Nuovi soci
L’iscrizione ai corsi della scuola Gilardoni ha portato alla sezione venticinque nuovi soci.
Corpo Istruttori
Nel 2018 abbiamo avuto per la sezione di Como.
Un nuovo istruttore regionale di sci alpinismo Thomas Gusmeo
De Zaiacomo Maurizio, Fontana Andrea e Roboldi Tommy termineranno il loro percorso nel 2019
Qualificato Onorario
Con delibera Presidenziale n. 78 del 19 Dicembre 2018, su richiesta della CNSASA dietro proposta della scuola Pietro Gilardoni e della sezione di Como è stato nominato “Istruttore qualificato sezionale Onorario di sci alpinismo”
Pierangelo Sfardini.
Bilancio sociale
Le attività pratiche della scuola, sul campo, nel 2018 hanno visto l’impegno di 183 giornate Istruttori
Per la scuola Pietro Gilardoni
Paolo Taroni